1.1.01

Contatti / Contacts

Mithril Production srl
Corso della Repubblica 5
00040 Castelgandolfo (RM)
Tel. +39 06 93 59 00 30
www.mithrilproduction.it

Per organizzare proiezioni del film,
Autori:
Federico Ferrone / Michele Manzolini / Francesco Ragazzi
mericadoc@gmail.com


Federico Ferrone

(Regia e sceneggiatura)

Nato a Firenze nel 1981, è laureato in Storia contemporanea all’Università di Bologna e in Scienze politiche presso L’Institut d’études politiques di Parigi. Critico cinematografico per le riviste online Drammaturgia e Cinema.it, ha collaborato con il quotidiano L’Unità ed è stato assistente alla regia per la serie di documentari Histoires en Méditerranée prodotto da Cinétélefilms a Tunisi (Tunisia). Il suo documentario d’esordio Banliyo- Banlieue (2004), girato a Parigi insieme a C.Rivière e F.Ragazzi, ha ottenuto il “Premio Cinemavvenire” 2004, il “Premio Molise Cinema” 2005 e il “Premio Videopolis” 2005 come miglior film e miglior documentario.

Michele Manzolini

(Regia e sceneggiatura)

Nato a Sondrio nel 1980, è laureato in Scienze della comunicazione all’Università di Bologna ed ha studiato all’Universidade do Minho in Portogallo e presso la Universidade Federal do Rio de Janeiro. E’ tra i curatori del festival del cinema latino- americano “Iberamericana” di Bologna.

Francesco Ragazzi

(Regia e sceneggiatura)

Nato a Santiago del Chile nel 1980, ha studiato scienze politiche all’ Institut d’études politiques (Parigi, Francia) e all’Università di Bologna. Attualmente sta effettuando un dottorato in relazioni internazionali in co-tutela tra Northwestern University (Chicago, Usa) e l’Institut d’études politiques. Insieme a F.Ferrone e C.Rivière ha girato il documentario Banliyo- Balieue (2004), “Premio Cinemavvenire” 2004, “Premio Molise Cinema” 2005 e “Premio Videopolis” 2005 come miglior film e miglior documentario.

Jaime Palomo Cousido

(Fotografia e montaggio)

Nato a Madrid nel 1978. Si forma presso l’ Universidad Complutense de Madrid, dove ottiene una laurea in comunicazione audio- visiva, presso l’Università di Bologna e presso la Escuela Internacional de Cine y Televisión de San Antonio de los Baños (Cuba). E’stato direttore della fotografia e montatore per documentari e pubblicità, sia in Spagna che in Italia, per numerose televisioni (Raisat, Canal Nova) e case di produzione (14 Pies, Timing Video, Arancia Film). Il suo cortometraggio I pianeti girano pure (2004), selezionato in numerosi festival internazionali, ha ottenuto nel 2004, in Spagna, il “Premio EICTV” al Festival del documentario Cadiz.Doc, il “Premio del pubblico” nel festival Documentamadrid e nel Festival de Tres Cantos nonché il “Premio della giuria” nei festival di Zemos e di Soria.

Giuseppe Ragazzini

(Grafica e animazioni)

Nato a Londra nel 1978, è pittore, illustratore e autori di video musicali. I suoi quadri sono stati esposti a Milano, Roma, Firenze e Roermond (Olanda). Ha curato le scenografie di numerosi spettacoli teatrali ed ha realizzato dei video per artisti quali Vinicio Capossela, Elisa e Avion Travel. E’ l’autore della la locandina del film Habana Blues (Warner Bros, 2005) di Benito Zambrano.